Premetto che non abito in Liguria e come sapete non sono nemmeno italiana, ma mi sono comunque voluta cimentare in una ricetta tipica ligure: i pansotti! I pansotti sono una pasta fresca ripiena, dove la pasta non viene preparata con l’uovo ma con il vino bianco e un po’ d’acqua. Il ripieno invece andrebbe preparato con il cosiddetto preboggiòn, una miscela di erbe spontanee come boraggine, ortica, bietola, radicchio selvatico e tante altre ancora. Siccome per tanti di noi sarà difficile recuperare questo mix di erbe, le possiamo sostituire con gli spinaci e le erbette.
La buonissima salsa di noci che ho usato in questa ricetta arriva da La Gallinara, un’azienda ligure che produce ottimi prodotti con quello che la Liguria offre: dal pesto alla genovese alla salsa di noci, dalla salsa rivierasca a un profumato olio extravergine
Gli Ingredienti
- PER LA PASTA FRESCA:
- 250 g di farina 00
- acqua q.b.
- vino bianco q.b.
- mezzo cucchiaino di sale
- PER IL RIPIENO DEI PANSOTTI:
- 400 g di erbette (bietole) fresche e 400 g di spinaci freschi oppure 200 g erbette surgelate e 200. g di spinaci surgelati
- 100 g di ricotta
- 1 uovo
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 pizzico di sale
- 1/2 spicchio d'aglio
- PER IL CONDIMENTO:
- 1 vasetto di salsa di noci La Gallinara
La Preparazione
Versate la farina a fontana su un piano di lavoro, aggiungete il sale e acqua e vino quanto basta per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla con la pasta, copritela con la pellicola e ponetela in un luogo riparato e fresco, oppure in frigorifero, per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo la pasta sarà più elastica e facile da lavorare.
Nel frattempo prepariamo il ripieno dei ravioli. Lavate le verdure e fatele appassire in una capiente padella. Scolate le erbette, fatele raffreddare e tritatele.
Sbucciate e tritate l’aglio. Mescolate la ricotta con l’uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e l’aglio tritato. Incorporate anche le erbette tritate a questo composto.
I pansotti si possono fare in varie forme: dai tradizionali triangoli di pasta ripiena a delle mezzelune, nella mia ricerca in internet ne ho visto di tutti colori. Io ho voluto prepararli come un classico raviolo a cuscinetto: togliete la pasta dal frigo e stendetela in una sfoglia dallo spessore di 2 mm. circa. Dividetela in due strisce della larghezza di 10 cm. circa. Distribuite l’impasto con erbette e ricotta a piccoli mucchietti ben distanziati tra di loro su una striscia. Coprite con l’altra striscia di pasta. Premete intorno ai mucchietti, facendo uscire l’aria presente tra le due sfoglie. A questo punto potete ritagliare i pansotti, usando una rotella tagliapasta oppure uno stampino per ravioli.
Bollite i pansotti per 5-7 minuti circa in abbondante acqua salata e
Conditeli con la salsa di noci e aggiungete a piacere una spolverata di formaggio grattugiato.